Abbiamo creato il più bel programma di workshop
per il settore Extra-Alberghiero.
Due giorni ricchi di informazioni utili, tecniche e trucchi di marketing,
conversazioni istituzionali, idee di futuro.
Siamo sicuri di aver fatto il meglio per voi.
18 NOVEMBRE
19 NOVEMBRE

18 NOVEMBRE
9.30-10.00
APERTURA DEI LAVORI
Il perché di EXTRA e del valore del riunirsi insieme
Maurizio Battelli – Presidente dell’Associazione EXTRA e Sardinia Co-Hosting
Conoscerai come è nata l’idea di Extra, come si è evoluta in una community, quali sono le potenzialità del settore, quali le prospettive e le criticità.
10.00-10.30 FISCO E NORMATIVA
CEDOLARE SECCA O EXTRA?
Cedolare secca o regime forfettario: cosa devi scegliere per la tua struttura extra alberghiera?
Gianluca Murgia – Esperienza decennale nel settore extra-alberghiero.
Gianluca Murgia ci aiuterà ad individuare gli aspetti fiscali importanti per il settore e a capire velocemente il modo migliore per essere regolari e in linea con le nuove normative fiscali. Qualche segreto per la sopravvivenza fiscale.
10.30-11.00 MARKETING
CHI L’HA DETTO CHE L’IMMAGINE NON E’ TUTTO.
L’Home Staging per la valorizzazione della struttura sui Portali.
Irene Farina – Home Stager professionista
Irene Farina ci condurrà nel mondo dell’home staging facendoci vedere quanto il corretto allestimento degli spazi, l’esatto utilizzo della luce, del colore e la cura del dettaglio fanno la differenza nella proposta della struttura tramite le immagini. Dopo la sessione di Irene rivedrete la vostra struttura con altri occhi e avrete la possibilità di fare la differenza su come vi proponete nei portali di vendita in modo da “emergere dalla massa”.
11-00-11.30 FISCO E NORMATIVA
COSA CAMBIA CON LA NUOVA LEGGE REGIONALE
Riflessioni e spunti per le direttive in riferimento all’extra-alberghiero per la nuova legge regionale sul turismo.
Mauro Cadoni – Direttore Generale dell’Assessorato regionale al Turismo
Sarà l’occasione per avere il quadro normativo regionale entro cui ci si dovrà muovere per i prossimi anni. Tante le novità per il turismo in generale e per l’extra-alberghiero in particolare. Sarà l’occasione per sentire dalla fonte ufficiale le idee in discussione per la stesura delle direttive di attuazione.
11-30-12.00 MOMENTO EXTRA
Alfredo Barrago – Il Fuoriclasse sardo del Mentalismo e della Magia
Antonio Palmas – Mental Coach per le Aziende e per lo Sport
12.00-13.00 DESTINAZIONE
CONVERSAZIONE SUL VALORE DELL’EXTRA-ALBERGHIERO PER LA DESTINAZIONE
Approfondire il ruolo dell’Extra-Alberghiero per lo sviluppo di una destinazione turistica di successo.
Martino Di Martino – Consulente nel settore turistico
Giuseppe Melis – Professore di Marketing dell’Università di Cagliari
Marzia Cilloccu – Assessora al Turismo e Attività produttive al Comune del Cagliari
Lo sviluppo turistico di una destinazione passa attraverso molte e svariate azioni, una è sicuramente quella dell’aumento dei posti letto necessari per accogliere i turisti. Su questo versante la crescita controllata e professionale dell’extra-alberghiero è sicuramente un passo importante e critico a cui l’amministrazione non può non avere una voce in capitolo.
15.00-15.30 MARKETING
SCRIVERE UNA SCHEDA DELLA STRUTTURA PER I PORTALI OTA
Lo storytelling turistico una strategia per disintermediare
Stefania Salvatore – Marketer e docente dell’Accademia dell’Extra-Alberghiero italia
Raccontare è ciò che ci permette di promuovere e vendere qualsiasi servizio, a maggior ragione nel turismo, dove i luoghi e le strutture turistiche sono contenitori infiniti di storie che chiedono solo di essere raccontate. Lo storytelling è un valido e potente strumento per raggiungere gli obbiettivi di business della tua struttura ricettiva. Come? Scopriamolo insieme.
15.30-16.00 FISCO E NORMATIVA
RC OBBLIGATORIA
Un obbligo di legge è una necessità: tutelare i nostri clienti e tutelare noi stessi.
Carmen Galizia – Esperta in servizi assicurativi e agente della Galizia & Gianoglio Srl – Gruppo Reale Mutua
Carmen Galizia ci spiegherà come proteggerci da eventuali imprevisti che dovessero capitare ai nostri ospiti, rendendo un momento di criticità risolvibile con un sorriso. Analizzeremo insieme i casi in cui possa verificarsi la responsabilità civile dei gestori del B&B e delle strutture extralberghiere, in quale modo dobbiamo essere tutelati per legge e quanto avere una copertura assicurativa possa incidere nella customer satisfaction in caso di danno.
16.00-16.30 MARKETING
GESTIRE LA RELAZIONE CON SUCCESSO
I trucchi di marketing per rendere memorabile la permanenza degli ospiti.
Maurizio Battelli – Presidente Associazione EXTRA e Sardinia Co-Hosting
La soddisfazione di un cliente parte dal momento in cui vede la scheda della struttura o il sito web. Già da questo momento inizia a farsi un’opinione, che deriva da ciò che viene promesso. Poi una volta arrivato bisogna essere in grado non solo di dare ciò che si è promesso ma possibilmente di superare le sue aspettative. Si dice “Under promise, over delivery”: prometti il giusto, o al limite meno di quanto puoi offrire, e poi sorprendilo una volta a casa. Durante il workshop si scopriranno alcuni segreti su come superare le aspettative dei clienti-
16-30-17.00 TRAINING
L’IMPORTANZA DELLA LINGUA
L’inglese come strumento vincente nel rapporto con l’ospite Extra-Alberghiero.
Andrew Storey – Direttore Didattico Anglo-American Centre
L’inglese: la chiave di lettura per gestire senza stress il rapporto con l’ospite nelle sue cinque fasi più importanti, in un corso studiato ad hoc dalla nostra direzione didattica. Imparerai a destreggiarti nelle procedure di accoglienza, a partire dalla prenotazione, all’incontro con l’ospite, sino al suo congedo con la relativa recensione, acquisendo la padronanza del linguaggio specifico del settore.
17-00-17.15 MOMENTO EXTRA
Alfredo Barrago – Il Fuoriclasse sardo del Mentalismo e della Magia
Antonio Palmas – Mental Coach per le Aziende e per lo Sport
17.30-18.00 NEW BUSINESS
I SEGRETI PER TROVARE L’IMMOBILE GIUSTO NELLA JUNGLA
Selezionare l’immobile nel mercato immobiliare e pagarlo con la locazione turistica.
Cristiano Sabattini – Titolare Agenzia immobiliare Special RE – Associazione Extra
Sai identificare l’immobile “giusto” per questo mercato tra i 2870 attualmente in vendita nella provincia di Cagliari? Con questo workshop scoprirai i segreti per selezionare il meglio del mercato immobiliare.
18.00-18.20 FISCO E NORMATIVA
IL PORTALE ALLOGGIATIWEB
Aspetti importanti per l’esatta registrazione degli ospiti sul portale della Polizia di Stato.
Simonetta Farci e Ernesto Cosma – Questura di Cagliari
Come iscriversi al portale, come registrare gli ospiti: due obblighi di legge per chi lavora nel turismo. Tra l’altro con potenziali risvolti penali in caso di omissione o mancata registrazione. Un workshop da non perdere per essere in regola.
18.20-19.00
RIEPILOGO DELLA GIORNATA
Cosa ci ha colpito e cosa ci portiamo a casa della giornata trascorsa.
Maurizio Battelli – Presidente Associazione EXTRA e Sardinia Co-Hosting
Facciamo un riepilogo della giornata: spunti interessanti, idee innovative, consigli da portare a casa e applicare già dalla prossima settimana.
19 NOVEMBRE
9.30-10.00
RIEPILOGO DELLA GIORNATA PRECEDENTE
Cosa abbiamo fatto, quali idee abbiamo portato a casa, un riepilogo veloce.
Maurizio Battelli – Presidente dell’Associazione EXTRA e Sardinia CO-Hosting
10.00-10.30 NEW BUSINESS
RISTRUTTURAZIONE, RESTYLING O ARREDO? DAL CERCARE UN’IMMOBILE AD ESSERE PRESENTI SUL MERCATO
L’importanza del riconoscimento dello stato di un immobile e approccio ai lavori.
Betty Ciani e Pierfranco Bandini – Interior designers – Associazione Extra
Betty e Pierfranco vi condurranno nel mondo della progettazione. Spiegandovi se un immobile, in base alle sue caratteristiche distributive, morfologiche, dimensionali, potrebbe essere trasformato in fonte del vostro reddito Extra. Capirete come la progettazione di un interno e la definizione del suo design, dagli aspetti più generali fino ai dettagli apparentemente più insignificanti, è fondamentale per immettersi con approccio vincente sul mercato di Extra.
10.30-11.00 TRAINING
L’IMPORTANZA DELLA LINGUA
L’inglese come strumento vincente nel rapporto con l’ospite Extra-Alberghiero.
Andrew Storey – Direttore Didattico Anglo-American Centre
L’inglese: la chiave di lettura per gestire senza stress il rapporto con l’ospite nelle sue cinque fasi più importanti, in un corso studiato ad hoc dalla nostra direzione didattica. Imparerai a destreggiarti nelle procedure di accoglienza, a partire dalla prenotazione, all’incontro con l’ospite, sino al suo congedo con la relativa recensione, acquisendo la padronanza del linguaggio specifico del settore.
11-00-11.30 MARKETING
IL VIDEO CHE SPACCA
Videomaking: Come attrarre nuovi clienti con le emozioni.
Stefania Salvatore – Marketer e docente dell’Accademia dell’Extra-Alberghiero Italia.
Qualsiasi cosa fai, un video ti aiuta a comunicare con tutti, ovunque, sempre! Un video professionale trasforma la tua struttura in una storia da vivere, è il modo migliore per mostrare a tutti il tuo lavoro. È semplice e veloce! Con Stefania impererai a scegliere il giusto modello per la tua struttura e le giuste strategie per promuoverlo
11-30-12.00 MOMENTO EXTRA
Alfredo Barrago – Il Fuoriclasse sardo del Mentalismo e della Magia
Antonio Palmas – Mental Coach per le Aziende e per lo Sport
12.00-13.00 DESTINAZIONE
CONVERSAZIONE SUL FUTURO EXTRA PER IL TURISMO SOSTENIBILE DELLA SARDEGNA
Il ruolo del patrimonio immobiliare nella ridefinizione del modello di sviluppo turistico sostenibile.
Stefano Bettanin – Presidente Property Managers Italia
Barbara Argiolas – Assessora al Turismo Regione Autonoma della Sardegna
Un patrimonio immobiliare di alcune centinaia di migliaia di seconde case su cui discutere e riflettere sul miglior modo per poterle rendere disponibili per uno sviluppo turistico sostenibile.
15.00-15.30 FISCO E NORMATIVA
LA TO-DO LIST EXTRA
Adempimenti: tutto il calendario delle scadenze
Gianluca Murgia – Esperienza decennale nel settore extra-alberghiero.
Dalla A alla Z tutti gli adempimenti di una struttura EXTRA: amministrativi, privacy, pubblica sicurezza, antincendio, siae, rai, sired, etc Un pratico vademecum come antidoto ad imprevisti e brutte sorprese.
15.30-16.00 MARKETING
LA COMUNICAZIONE PARTE NON DALLA BOCCA CHE PARLA, MA DALL’ORECCHIO CHE ASCOLTA.
L’importanza dell’immagine e della comunicazione nell’ambito turistico Extra-Alberghiero.
Marcello Treglia e Daniele Lai – CMO e CEO di Batmad Consulting
Durante il workshop i relatori ci descriveranno il percorso per l’impostazione di una immagine aziendale efficace e duratura nel tempo, che parte dallo studio del brand alla sua evoluzione con il web, il marketing cartaceo e quello online. Verranno illustrati il percorso e lo studio fatti per il Bed e Breakfast Sa Pardula di Cagliari. Dal brand alla fotografia, dal social al sito web per una struttura nata a giugno 2017, già posizionata sui motori di ricerca e facilmente riconoscibile.
16.00-16.20 FISCO E NORMATIVA
IL PORTALE ALLOGGIATIWEB
Aspetti importanti per l’esatta registrazione degli ospiti sul portale della Polizia di Stato.
Simonetta Farci e Ernesto Cosma – Questura di Cagliari
Come iscriversi al portale, come registrare gli ospiti: due obblighi di legge per chi lavora nel turismo. Tra l’altro con potenziali risvolti penali in caso di omissione o mancata registrazione. Un workshop da non perdere per essere in regola.
16.30-17.00 MARKETING
L’EXTRA BUSINESS MODEL CANVAS
Avere un quadro semplice ma efficace per progettare e pianificare la propria presenza sul mercato è il passo fondamentale per avere successo
Maurizio Battelli – Presidente Associazione EXTRA e Sardinia Co-Hosting
Dalla strategia all’azione ma con una mappa in mente e ben tracciata. Il workshop darà la possibilità di definire la strada di sviluppo della propria attività che chi già opera nel settore e dare indicazioni utili e consigli preziosi per chi sta pensando di entrare nel mercato.
17.00-17.30 NEW BUSINESS
LE START-UP PER L’EXTRA
Idee innovative per lo sviluppo di nuovi business nel settore extra-alberghiero
IL SUPPORTO ALL’INNOVAZIONE
Giuseppe Serra e Sebastiano Baghino – Sardegna Ricerche
Gli strumenti dello Sportello Start Up di Sardegna Ricerche, per l’avvio di nuove imprese innovative, introduzione al progetto RETIC (P.O. Marittimo Italia – Francia), per la creazione di una rete a supporto dei servizi di incubazione e pre-incubazione
TESTIMONIANZE DAL MONDO DELLE START UP
BABAIOLA
Babaiola è il tripadvisor della comunità LGBT dove pianificare la vacanza e confrontarsi con gli oltre 20mila viaggiatori LGBT già iscritti, provenienti da tutto il mondo. Sulla piattaforma gli iscritti trovano informazioni affidabili e sempre aggiornate su hotel, locali, pub gay friendly ed eventi LGBT tra oltre 100 destinazioni in tutto il mondo.
HOLABOAT
Holaboat è una start up che si occupa di nuove esperienze di turismo in barca, proponendo soluzioni di “boat & breakfast” e opportunità di “boat sharing” anche insieme ai proprietari per una vacanza alternativa e in condivisione.
17.30-18.00 MOMENTO EXTRA
Alfredo Barrago – Il Fuoriclasse sardo del Mentalismo e della Magia
Antonio Palmas – Mental Coach per le Aziende e per lo Sport
18.00-18.30 MARKETING
DAL CERVELLO RETTILE AL BOOK NOW! IL NEUROMARKETING APPLICATO ALLE STRUTTURE DEL SEGMENTO LUXURY
Vuoi vedere il neutomarketing in azione? Ecco cosa si può fare per arrivare rapidamente ad una conferma per una villa del segmento luxury.
Maurizio Battelli – Presidente Associazione EXTRA e Sardinia Co-Hosting
Paola Gheis – Owner di Casita Sitges (Barcellona) e Founder di Fully Booked Home, consulenza nel settore del Vacation Rental
Conoscere come decide il cervello dei tuoi clienti ti permetterà di mettere a punto delle strategie di vendita e di gestione ad altissimo potenziale.
18.30-19.00
RIEPILOGO DELLA GIORNATA E ARRIVEDERCI AL PROSSIMO EXTRA
Cosa ci ha colpito e cosa ci portiamo a casa della giornata trascorsa e dalla prima edizione di EXTRA.
Maurizio Battelli – Presidente Associazione EXTRA e Sardinia Co-Hosting